
Oggi 27 luglio 2016, torno su questo partitore perchè, me lo sono trovato a monte di 4 colonne di prese, tutte pistolate negli anni.
Perciò mancando la corretta chiusura a 75 ohm su ogni colonna, si misurava su una delle 4 uscite, perdite anche di 13 dB.
Allora me lo sono portato a casa, e con tutte e 3 le resistenze rosse a spinotto dell'Helman, mi sono sincerato sulle effettive prestazioni di ognuna delle 4 uscite, con le altre 3 "chiuse".
Ebbene, le due di fronte all'entrata ( che sono quelle dei filettini isolati color rame ), perdono 5 dB, le altre due che sono servite dai filettini verdi anch'essi isolati da vernice apposita, e che prendono segnale per induzione da quelli color rame, perdono 10 dB con sempre le resistenze al loro posto.
Conclusione: nutro molti dubbi sugli 8 dB dichiarati dal partitore.
Adesso gli ho messo un bel Siemens S 43121 KA 4 d'annata, da -7 dB reali, ed è tutta un'altra musica !




Un "6 celle" aperto su un lato, il segnale entra da destra.

Sull'altro lato, si entra da sinistra

Veduta dai 6 nuclei di taratura, versione range 41 . . . 69, poi si tratta in questione di un "62", e si entra ancora da destra.

Miscelatore per un canale di B. III^ ( ch E9 ), con un'altra antenna di B. III^ in un'altra direzione ( meno ch E9 ), p. e. ch E5. com'era qua a Bologna.
Praticamente un "MEF" Fracarro di B. III^.
Nella foto non si vedono, però in alto a sinistra vi sono i 2 nuclei di sintonia per far passare solo l'E9, in alto a destra ve n'è 1 che insieme a un laterale in basso a destra, formano la coppia atta a trappolare l'E9 dall'altra antenna.
Io lo chiamo . . . Vai giù a prendermi un "9 meno 9", che è diverso dal mix quasi identico "5 più 9 att.", perchè sull'ingresso dell'E9 vi era un utile attenuatore 0 - 20 dB.
[ commenta ] ( 36 visite ) | permalink |






Sabato pomeriggio con Elio, primi scandagli.

Spettro di Barbiano . Frequenze ancora non occupate da questa postazione: 23, 25, 27, 28, 34, 43, 45, 46, 51, 54, 55 acceso il 15 / 6, 57, 58, 59, 61, 65, 67, 68, però, per i "larga banda" solo a Barbiano, ci sono ancora alcuni spiragli per accensioni più o meno a sorpresa.

Puntato verso M. Grande a vista .

Panettoni 45 ( Tele 1 ) e 46 che offrirebbero immagini vedibili.

Sono verso M. Oggioli e arriva un po' di 67, basso e dal contenuto non visionabile da parte dello strumento.

In posa . . . Tu-tta mia la cittàaaaa, un de-ser-to che co-no-sco . . . ( "il principe" Maurizio Vandelli ).

Direzione Serramazzoni. Secondo 46 nell'aria ricevibile.
Allora ( se uno proprio li volesse entrambi ) si lascia quello di M. Grande come 46 e si converte il 46 di "Serra". . . sul 68 che è libero. Se hai una "programmabile", "xa progàmet" in tempi brevi ? ? ? "La bérra" ! ! !

Il 46 di "Serra", anch'esso con immagini verificabili.

Io e Masterone ( che esiste ), puntiamo M. Grande da sulla torretta, in più si vede la sua parabola motorizzata.


---------- Monte Calderaro & Monte Grande ------------------------------- Colle Barbiano -----------------------

Alla fine, è arrivato a farci visita pure Garfield ( o la sorella ? ).
17 - 12 - 2014: si volta pagina.
Antenna centralizzata in zona San Donato (Bo)

Nella foto realizzata il 21/5/2011 alle ore 14:00 circa a Monfestino, zona cimitero, (Serramazzoni - MO) alcuni impianti trasmittenti, non sappiamo, le torri fotografate, a quali emittenti facciano riferimento.
[ 2 commenti ] ( 172 visite ) | permalink |






Il 63 è un po' più basso degli adiacenti 62 e 64, ed è così su tutte e tre le antenne, loga rotore, loga fissa, K 95 E, che si trovano ad altezze e sostegni differenti.
Quindi, la ricezione - stratificazione su tre punti diversi, ha portato solo differenze sul guadagno della K 95 E, che è più alto di 7 / 8 dB rispetto alle mie loga - full - combi.
Il 32 è molto basso, Telepadova / 7 GOLD è buio ma c'è l'icona del TXT presente, che viene ma è vuoto.
Cafè 24, ch E6, 39, 63, è generalista.
Ma il massimo l'ho visto ieri:
Ero passato su Studio 1 ( 31 ) e il Technisat mi dice l'avvenimento in corso: "VIBROCALL", guardo bene, e c'era veramente la televendita del prodotto in questione, spingo il tasto GUIDA per vedere l'"avvenimento" successivo . . . dalle 18 alle 18,30 = "SONIMED" . . . Non ci posso credere ! Volevo fotografarlo perchè era "troppo" . . . difatti dopo, all'orario indicato . . .

Ecco i 4 mux di Barbiano 47, 48, 49, 50, come arrivano da me e a Bologna ovest.
I dB sono: 68, 67, 55, 53. Arrivano invece pari al "Pilastro" in via Ada Negri, in via Guelfa, in San Donato / via Machiavelli.

Ecco invece i 5 "pirlotti" 29, 30, 31, 32, 33, come arrivano da Barbiano sempre a casa mia.
I rispettivi dB sono: 77, 68, 73, 59, 66, capito, una volta per tutte, perchè il 32 è il mux meno "acchiappato" dai Bolognesi ?
A est e a ovest, è NULLO come il 31 . . . da subito !
Attenzione, nei mux Telecom ci deve essere qualcosa che inchioda gli SHARP, fai per caso una sintonia nuova e non ti torna più fuori LA 7 e soci, e stessa cosa con certi decoder e alcuni SAMSUNG, ce n'è per tutti, è un campo minato, è difficilissimo venirne fuori senza neanche una "bega". . . e paaaaga ! ! !
[ 2 commenti ] ( 136 visite ) | permalink |






SI BANCHETTA ! ! ! Da sinistra: Ferretti, il tecnico dell'alta frequenza Paolo Ugolini, Elio, il servizio di catering ALCISA, ottimo e abbondante ( in stile Ferretti ).

E se mi presentano il conto . . . chi lo dice a mia moglie ? . . . Io lo "rifilo" a Elio !

Al centro, il presidente del C.A.R.R.T.E.E. Bruno Corticelli.

Foto di gruppo finale, con a sinistra, Ferretti in "pole position".
La serata è stata organizzata per presentare la programmazione del loro intero Gruppo, e soprattutto dedicata all'analisi delle eventuali problematiche tecniche ancora esistenti nella canalizzazione delle loro programmazioni.
Loro hanno 4 MUX, e le frequenze UHF a Bologna sono: 21, 22, 29, 66, poi io ho il 59 da M. Grande che mi arriva bassino ed è uguale al 21, il 32 e il 69 da Barbiano.
Fotografo Masterone
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

MHP del MUX Telepadova ch 32 o. da Barbiano.




Meteo del Veneto e alcune vedute tramite webcam dedicate.
[ 2 commenti ] ( 131 visite ) | permalink |







Ecco scoperto il motivo della mancata copertura della zona di Bologna Est - Ovest.
Invece della normale pannellatura usano delle direttive verso Nord...
[ commenta ] ( 37 visite ) | permalink |




