
Sabato pomeriggio con Elio, primi scandagli.

Spettro di Barbiano . Frequenze ancora non occupate da questa postazione: 23, 25, 27, 28, 34, 43, 45, 46, 51, 54, 55 acceso il 15 / 6, 57, 58, 59, 61, 65, 67, 68, però, per i "larga banda" solo a Barbiano, ci sono ancora alcuni spiragli per accensioni più o meno a sorpresa.

Puntato verso M. Grande a vista .

Panettoni 45 ( Tele 1 ) e 46 che offrirebbero immagini vedibili.

Sono verso M. Oggioli e arriva un po' di 67, basso e dal contenuto non visionabile da parte dello strumento.

In posa . . . Tu-tta mia la cittàaaaa, un de-ser-to che co-no-sco . . . ( "il principe" Maurizio Vandelli ).

Direzione Serramazzoni. Secondo 46 nell'aria ricevibile.
Allora ( se uno proprio li volesse entrambi ) si lascia quello di M. Grande come 46 e si converte il 46 di "Serra". . . sul 68 che è libero. Se hai una "programmabile", "xa progàmet" in tempi brevi ? ? ? "La bérra" ! ! !

Il 46 di "Serra", anch'esso con immagini verificabili.

Io e Masterone ( che esiste ), puntiamo M. Grande da sulla torretta, in più si vede la sua parabola motorizzata.


---------- Monte Calderaro & Monte Grande ------------------------------- Colle Barbiano -----------------------

Alla fine, è arrivato a farci visita pure Garfield ( o la sorella ? ).
17 - 12 - 2014: si volta pagina.
Antenna centralizzata in zona San Donato (Bo)

Nella foto realizzata il 21/5/2011 alle ore 14:00 circa a Monfestino, zona cimitero, (Serramazzoni - MO) alcuni impianti trasmittenti, non sappiamo, le torri fotografate, a quali emittenti facciano riferimento.
[ 2 commenti ] ( 168 visite ) | permalink |






Il 63 è un po' più basso degli adiacenti 62 e 64, ed è così su tutte e tre le antenne, loga rotore, loga fissa, K 95 E, che si trovano ad altezze e sostegni differenti.
Quindi, la ricezione - stratificazione su tre punti diversi, ha portato solo differenze sul guadagno della K 95 E, che è più alto di 7 / 8 dB rispetto alle mie loga - full - combi.
Il 32 è molto basso, Telepadova / 7 GOLD è buio ma c'è l'icona del TXT presente, che viene ma è vuoto.
Cafè 24, ch E6, 39, 63, è generalista.
Ma il massimo l'ho visto ieri:
Ero passato su Studio 1 ( 31 ) e il Technisat mi dice l'avvenimento in corso: "VIBROCALL", guardo bene, e c'era veramente la televendita del prodotto in questione, spingo il tasto GUIDA per vedere l'"avvenimento" successivo . . . dalle 18 alle 18,30 = "SONIMED" . . . Non ci posso credere ! Volevo fotografarlo perchè era "troppo" . . . difatti dopo, all'orario indicato . . .

Ecco i 4 mux di Barbiano 47, 48, 49, 50, come arrivano da me e a Bologna ovest.
I dB sono: 68, 67, 55, 53. Arrivano invece pari al "Pilastro" in via Ada Negri, in via Guelfa, in San Donato / via Machiavelli.

Ecco invece i 5 "pirlotti" 29, 30, 31, 32, 33, come arrivano da Barbiano sempre a casa mia.
I rispettivi dB sono: 77, 68, 73, 59, 66, capito, una volta per tutte, perchè il 32 è il mux meno "acchiappato" dai Bolognesi ?
A est e a ovest, è NULLO come il 31 . . . da subito !
Attenzione, nei mux Telecom ci deve essere qualcosa che inchioda gli SHARP, fai per caso una sintonia nuova e non ti torna più fuori LA 7 e soci, e stessa cosa con certi decoder e alcuni SAMSUNG, ce n'è per tutti, è un campo minato, è difficilissimo venirne fuori senza neanche una "bega". . . e paaaaga ! ! !
[ 2 commenti ] ( 134 visite ) | permalink |






SI BANCHETTA ! ! ! Da sinistra: Ferretti, il tecnico dell'alta frequenza Paolo Ugolini, Elio, il servizio di catering ALCISA, ottimo e abbondante ( in stile Ferretti ).

E se mi presentano il conto . . . chi lo dice a mia moglie ? . . . Io lo "rifilo" a Elio !

Al centro, il presidente del C.A.R.R.T.E.E. Bruno Corticelli.

Foto di gruppo finale, con a sinistra, Ferretti in "pole position".
La serata è stata organizzata per presentare la programmazione del loro intero Gruppo, e soprattutto dedicata all'analisi delle eventuali problematiche tecniche ancora esistenti nella canalizzazione delle loro programmazioni.
Loro hanno 4 MUX, e le frequenze UHF a Bologna sono: 21, 22, 29, 66, poi io ho il 59 da M. Grande che mi arriva bassino ed è uguale al 21, il 32 e il 69 da Barbiano.
Fotografo Masterone
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

MHP del MUX Telepadova ch 32 o. da Barbiano.




Meteo del Veneto e alcune vedute tramite webcam dedicate.
[ 2 commenti ] ( 128 visite ) | permalink |







Ecco scoperto il motivo della mancata copertura della zona di Bologna Est - Ovest.
Invece della normale pannellatura usano delle direttive verso Nord...
[ commenta ] ( 36 visite ) | permalink |





Personalmente, non capisco perchè sul mercato, debbano esistere 875.491.362 tipi di antenne UHF ( 21 / 69 ), quando con 3 "famiglie" distinte ( per coprire 3 situazioni di massima ), ne basterebbero appunto 3.
Tanto ti puoi trovare: segnali BASSI / SCARSI / BASSISSIMI, oppure MEDIO - BASSI / GIUSTI / MEDIO - ALTI, oppure ALTI / ALTISSIMI, ecco allora che hai a disposizione ( in linea di massima ) i 3 tipi d'antenna.
Io uso loga, perchè lavoro prettamente in città, ma il mio principio è LOGA OVUNQUE. Se i dati sono già tristi con una loga Fracarro, con altri tipi d'antenna c'è pochissimo da tirar su, tanto non puoi garantire nulla e il cliente ti richiama lo stesso !
Vi è un 4° tipo d'antenna inventato da me.
Di fronte a casa mia c'è il barbiere, attraversando la strada ( via Castiglione ) , circa a metà si vedono tutti e quattro i ripetitori di Barbiano, sul marciapiede di là, davanti alla vetrina del barbiere, essi scompaiono dietro la sommità di porta Castiglione.

"Castiglion street" con i ripetitori in ottica.


--------Il dipolo Offel in posizione strategica ------------------------- Il tv in tutto il suo splendore.
Con un dipolo recuperato di una K47D Offel da sottotetto, fissato in orizzontale sopra a un faretto in angolo con la vetrina e un pezzo di cavo, in direzione dei trasmettitori ( non in ottica per 4 metri ), lui col tv lcd Majestic 9" consigliato da me ( ma prima da MASTERONE, che ne è stato lo scopritore ), riceve oltre 200 programmi . . .
Vogliamo, già che ci siamo, inventarci ancora qualche altro tipo di antenna ?
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
26 / 5 / h 12. Visto che mi avete dato il massimo dei voti, posso permettermi, in un certo senso, di calcare la mano aumentando la dose.
Giorni fa vado a Monte Pastore, frazione di Monte San Pietro sotto Bologna, per una chiamata ACER della serie: non si vede bene.
Arrivo là, casa vecchia, 6 appartamenti, guardo da "uno" e i Mediaset squadrettano, vado su nel sottotetto, giro l'angolo e mi trovo una tavoletta 40 x 60 grigia e blu molto familiare, con sopra un multibanda Teko Croma 30 dB a 5 ingressi, I^, III^, IV^, V^, UHF, e dico: ehi, ma questo l'ho fatto io !
Alzo il lucernaio e in cima al palo c'era una 6D COAX Offel, sotto, un traversino da un metro e mezzo con a destra una LOGA Offel UHF verso Venda come il D, a sinistra, LOGA Offel uhf puntata in pieno su Velo Veronese, sotto in ultimo, LOGA Offel messa in verticale su Castel Maggiore Bologna.
Sotto, la 6D entrava in III^, quella su Venda entrava in IV^, quella su Velo entrava in V^ preceduta da un pre a cubetto HE e da una trappola in linea a 4 nuclei Teko 410, e la verticale in UHF preceduta anch'essa da un cubetto e da una 410.
Dato che avevo lasciato scritto tutto: su quali canali avevo sintonizzato le trappole ( 54, 57, e altri in quella di Velo, 25 e 32 in quella verticale ) + cosa importante, l'anno in cui mi trovavo, quando l'ho letto, mi sono sentito un po' vecchio . . . 1988, ben 23 anni prima ! ! !
Allora, se io 23 anni fa ( che ne avevo 29 ), montai le ottime LOGA Offel ( non a Bologna, ma a "CADDIO" ), e l' "omaccio" lì sotto ha detto che da quando avevano fatto l'antenna nuova centralizzata, nessuno era mai andato lassù, significa che c'avevo visto giusto sulla scelta coraggiosa delle LOGA, per giunta fuori città, e se erano "passate" lassù, figuriamoci a Bologna, eppure abbiamo continuato a montare nei centralizzati di città, una caterva di K47D . . . che se era per me . . .
Se non arrivava il DTT a incasinarli, andavano avanti chissà quanto tempo.
Alla fine, abbiamo dato tutto Velo in UHF e lasciato il D, perchè era il male minore per vedere meglio di quando eravamo arrivati, Venda 26, 30, 40, compreso.
Comunque ai tempi, feci almeno 2 "centrali" a Bologna, a suon di LOGA OFFEL, e uno a BLU 42 che non ripetei più per il troppo peso ! ( una 6D FR + 5 BLU 42 + 3 traversini da un metro e mezzo, i pàisen magàra ! ! ! )
Saranno ancora su ! ? !
[ 1 commento ] ( 151 visite ) | permalink |




