... ho potuto rivoluzionare un po' la configurazione delle mie due J 6700.
Prima, che i mux utili erano più di 32, mi volevano due centrali per non fare programmazioni doppie, adesso me ne basta una, quella di destra che è quella più alla mano.
Quindi, ingresso 1: tutto quello che va bene in UHF da Barbiano,
2: Sempre Monte Grande per 50, 52, 56, che vanno male da Barbiano,
3: CM vert. spostato di qua, per il 57 di Retecapri,
4: il rotore orizz. a nord per il 37 di Sportitalia HD.
E così posso tenere accesa solo una centrale, tanto riesco benissimo ad avere tutti i mux che mi servono, per le continue sintonie utili ad aggiornare la tabella delle emittenti presenti su Bologna.
L'accrocchio che si vede in foto, è l'antenna del rotore orizz. che entra nel pre, si divide in 2, e manda un cavo per il 23 e 43 in centrale 1, e l'altro cavo è per il 37 che va in centrale 2.
Entrambe le centrali mandano la tele-alimentazione 12 volt, per alimentare il pre.
Perchè mi era capitato di spegnere la centrale 1, e dalla 2 non avevo attivato i 12 volt, allora a fine ricerca, sul totale mi era mancata un'emittente, ed era Sportitalia sul 37 perchè il pre era rimasto disalimentato.
L'altra centrale di sinistra ha l'ingresso 1 per ricezioni DX sempre dal rotore orizz. a nord, per un 23 di Canale Italia 2 dal monte Cero, convertito in 65, e per il 43 dove c'è Telearena e soci, proveniente sembra da Monte NORONI a nord di Verona.
Nel 2 c'è l'antenna fissa R95Z Offel verso Slovenia e Croazia, e adesso si è reso ricevibile il 23 sempre da Monte Maggiore ( UCKA ) oltre ai vecchi 28, 29, 39, 53.
Nel 3 vi entra sempre Barbiano vert. per i DAB+ sui VHF E10 block C e E12 block A Eurodab - B RAI DAB+ - C DAB ITALIA.
Nel 4 c'è il rotore vert. che puntato a nord mi da il 12A di Eurodab da Monte Stoze / Velo Veronese e il 12D della RAI di Monte Venda, convertiti in 8A e 8D.
[ commenta ] | permalink |




