Appena si varca la porta di ferro per accedere al sottotetto, si può fare luce agendo sull'interruttore 0-1 BTicino da muro ( è appoggiato al muro ), e si illuminano i 6 led rossi, tanto per far capire l'aria che tira.
L'impiantino gira in senso antiorario e funziona con i 12 volt dell'alimentatore HELMAN utilizzato per i moduli.
Dovevo farlo perchè quello che c'è non è comandabile ovunque, quindi mi toccava usare la mia torcia tascabile.
Quando arrivo lo accendo e quando vado via lo spengo, così d'aver consumato praticamente il nulla ( HELMAN docet ).
Oggi ho anche preso un decoder DVB-T2 stick retro TV D-Progress, e l'ho messo nell' "OLED" di sinistra, poi nel "Q-LED" di destra c'è il vecchio X-FAIT solo per i canali SD del DVB-T, così posso capire chi trasmette, che sistema sta utilizzando, se DVB-T2 HEVC, MPEG-4 H264 - SD/HD, o solo DVB-T MPEG-2 per gli SD.
Grazie Claudio, mi piace rendere partecipi i lettori delle mie idee e intenzioni, dopotutto sono solo io, una goccia nell'oceano della RF, però credo di divulgare perlomeno delle anticipazioni sull'utilizzo delle centrali programmabili e non solo.
E dato che qui le cose subiranno dei lenti cambiamenti fino al Giugno 2022, e sono in pensione, qualcosa mi devo inventare quasi tutti i giorni.
[ 1 commento ] ( 56 visite ) | permalink | riferimento |




