E' stato attivato sul mux Mediaset 4, ch. 49, LCN 200, il cartello di prova per vedere se si è in regola per vedere le emittenti trasmesse dal Giugno 2022 in T2 HEVC Main 10.
Anche se è trasmesso non in T2, non in MPEG-2, non in MPEG-4, ma in DVB-T HEVC main 10 a 1280 x 720p, serve apposta per le importanti verifiche verso i propri apparati di ricezione casalinghi ( compatibilità di visione adesso del codec HEVC main 10, e di conseguenza sicura visione futura dello standard DVB-T2 al massimo delle sue possibilità).
Io ho il TV grande OK, poi anche il decoder Digiquest DGQ660HD HEVC H.265 acquistato l' 11 - 02 - 2017 funziona, si vede che era già un Main 10.
Il giorno 17 - 01 toccherà alla RAI metterlo sul loro MUX UNO, sempre in DVB-T, e si vedrà sull'LCN 100, così ne avremo due, RAI e MEDIASET.
I miei 5 Samsung ( con tuner HD ) solo MPEG-4 AVC H264 non lo sintonizzano proprio, lo ignorano.
Sul mux 49 mi danno 14 canali, su quello di 43" model UE43MU6125K ( 26 - 09 - 2018 ) semi nuovo che va, me ne da infatti 15.
Everardo, Se il TV è un UHD 4K con anche l'HDR, i 10 bit mi sembra siano proprio legati all'HDR, quindi ...
Per tutti gli altri TV anche più vecchi di 3 anni, direi che si va a fortuna quando fu acquistato, poi se si va ancora indietro, si arriva a un punto che neanche l'HEVC main (8) era previsto nel TV.
[ 6 commenti ] ( 266 visite ) | permalink |




