Il mitico Fast "Cheibol", chi lo avrebbe mai detto che sarebbe saltato di nuovo fuori alla mia vista.
Preso al volo da "Video".
Codice articolo DX-66.
Non manca il marchio CE.
E' distribuito in Italia dalla Corel, lungo la guaina esterna c'è una "pappardella" che sembra quasi un cavo "serio".
COREL SRL -DX66-MADE IN CHINA-75ohm-EUROCLASS Eca-CAVO COASSIALE COND CU 1,0 mm-EN50117-TIA/EIA568-Foshan Nanhai Tongda Specialized Cables Manufactnring Co,.Ltd. 08818-001 MT ( che sono i metri di inizio matassa ).
E' dichiarato un 6,6 mm., ma anche ad occhio si vede che è più grande, difatti misurato col calibro, segna 6,8 "quarzati".
Classe A +, schermatura a foglio di alluminio non di carta velina, ma spesso e robusto, con calza consistente rapportata alla classe del prodotto.
E' un cavo "peso", la matassa arriva a 4 Kg, e comincio a fare fatica.
Per dichiarazione di prestazione ( EN50575: 2014 - A1 2016 ).
Vi è un foglietto adesivo che spiega: trasmissione dati e frequenze con l'obiettivo di limitare la produzione e la diffusione di fiamme e fumo.
Ma si legge male, tipo scontrino che si auto cancella col tempo.
Ma passiamo alle perdite:
Sui 184,5 MHz = -7dB - ch. E6
Sui 474 = -15dB - ch. 21
Sui 626 = -18dB - ch. 40
Sui 786 = -20dB - ch. 60
Sui 969 = -21dB - IF SAT
Sui 1570 = -30dB - IF SAT
Sui 2131 = -34dB - IF SAT
Quindi -20 dB a 800 MHz e -34 dB a 2131 MHz - IF SAT
Ha un costo evidentemente più basso del solito.
Un cavo medio per tutte le stagioni, e in casa dalla gente c'è mooolto ma mooolto di peggio . . . "China Crisis" a GO - GO !
[ 1 commento ] ( 69 visite ) | permalink |




