Il titolo, era una rubrica mi sembra di ricordare, presente nella rivista specializzata di HI-FI Stereoplay, che era in auge quando ancora andavo a scuola.








Sempre oggi alle 18, ho deciso di sostituire il motore OMNISAT con quello seminuovo che non aveva gioco.
Sono partito con lo staccare i due controventi, poi ho staccato il cavo dall'LNB, ho tolto l'attacco "F", sfilato il cavo dal braccio, allentato le quattro farfalle della parabola e l'ho tolta dal paletto appoggiandola sui coppi.
Dato che avevo settato in precedenza i due motori alla posizione "6" a 10° EST, ho tolto il vecchio guardando dove puntava il paletto, ed era proprio verso il campanile, ho messo su il nuovo stringendolo e guardando il paletto verso il campanile, ho ripreso su la parabola che era rimasta a favore di sole, e bruciava non poco, l'ho rimessa a fatica sul paletto in linea con il campanile, serrato il tutto, rinfilato il cavo all'interno del braccio, infilato gommino passacavo, riavvitato l'"F" sul cavo e collegato all'LNB, rimesso i due ancoraggi, e in totale ci ho messo mezz'ora ( sudato fradicio ).
l'ho fatto perchè mi son detto: se lo montai a 38 anni, adesso ne ho 57, se non lo cambio ora che ce la faccio, e magari mi dura altri 20 anni, arrivo a 77, e almeno mi godo il "non gioco" fin da ora.
Ho impostato i 4 finecorsa da in casa ( limiti di rotazione del motore ) azimuth e elevazione ( alto basso sinistra destra ), e adesso ... "precision in line" secco su ogni satellite.
Diciamo che il montaggio del motore nuovo, potevo farlo subito col trasloco.

Peccato Cris che mi renda solo 1 dB di più che le mie loga full, però ci ho provato.
E in casa, spesso il tasso di errore, è migliore dalla loga orizz del rotore ( Grrrrrr ), che dal modulare dove entra la 9 El. di canale, preamplificata 10 dB.
[ 2 commenti ] ( 123 visite ) | permalink |




