
Un piccolo principio di semi-canalizzato, espandibile con un 25, 28, 32, ma poi chi gira il rotore da letto, Tarzan ? Tanto per il 25 è questione di giorni.
L'antenna che prima entrava col pre sul 57 del modulare a sinistra, adesso entra sul 57 di destra, poi torna di là, infine termina sempre sul modulo per l'LTE di Vodafone fuori inquadratura.



Questo perchè non si può sovrapporre segnali di quasi uguale potenza, provenienti da due "sistemi d'antenna" praticamente identici ( stessi mux da stessi TX ).
Invece, non amplificando Barbiano, quando inserisco la spina di corrente del modulare, la potenza che si presenta in gioco ( 70 dBuV. in presa armadietto ) "asfalta" tutto lo spettro di Barbiano dell'impianto condominiale passivo ( - 25 dB circa ), e così posso fare la mia sintonizzazione serale giornaliera affidabile, a caccia di modifiche / novità per la tabella dei canali, poi stacco la spina e mi rimane il larga banda UHF + il 57 sempre in funzione con potenze che vanno dai 40 proprio del 57, che è il più basso, ai 62 dBuV. del 43.
Praticamente è come nel condominio di Elio: tutto "BAR" + il 57 con modulo TEKO.
Nella foto si vede un "tondo" nero, è il retro di un div 2 della TEKO da - 4 dB che mischia i segnali delle due "centrali", così non devo tutte le volte rialzarmi a spostare lo spinotto che serve il Technisat / Mivar sul letto per la ricerca totale sicura, con l'altra presa per la normale visione a L. B. condominiale sempre presente, quando dopo interrompo l'alimentazione della centrale TOP.


[ commenta ] ( 57 visite ) | permalink |




