
L'antenna in cima era un'Offel loga di III^ IV^ e V^ su Serramazzoni.
La parabola singola a destra con LNB "SCR", era "volata via" col ventaccio, perchè avevano montato il braccio a "L" coi tasselli nel "forato".
Allora son tornati "i tennici di schiiiii?" a metterci le barre filettate passanti con contropiastre all'interno . . . ( ua ua ).


Io li monto così perchè tutta la schermatura rimane al centro della filettatura, e una parte della guaina si trova ben avvitata, per una protezione maggiore riguardo l'ossidazione del metallo della calza stessa e il foglio d'alluminio.
Ribaltare la calza all'indietro sulla guaina, richiede una misura di connettore più grande, in più si ha la netta sensazione di "segare" tutti i filettini, quindi per il contatto utile, si spera nella "battuta" in fondo, e ciò non mi garba, ecco perchè preferisco il mio "modus operandi".
Quelli a crimpare sono monouso, e di questi tempi, vogliamo scherzare ? !
Se facessi molti cantieri, allora sì che crimperei quelle centinaia di connettori "F", destinati a rimanere lì per molto tempo, lontano da manomissioni improprie, ma per qualche parabola e collegamenti sottotetto, preferisco avvitare.

Ci sono certe calze con fili "acciaiosi" che se li prendi, ti bucano le dita da far sangue, zio lèder !





Il centralino Fracarro bianco, era diventato nero, diverse prese in serie in casa dai 6 inquilini, fulminate.
Erano le passanti da - 10 dB a frutto magic dell'Helman, comodissime da sostituire quando sono dietro all'armadio, o quando non le trovi.
Curiosamente, le 4 antenne sembravano non avere i balun dei dipoli interrotti, perciò ho ridato il D, la quarta di Barbiano e la quinta di Serramazzoni, e per adesso non hanno un 36 e 40 come si deve, mi trovavo a Pieve di Cento.
La casa gemella di fianco, ha avuto solo il 30 dB dell'Offel "morto" nonostante il fusibile "buono".
Abbiamo proposto, antenna nuova unica al top semicanalizzata, e tesata verso l'altra casa sempre dell'ACER.
Davide, io sono stato chiamato perchè NON si vedeva più il SAT, il palo si era piegato e la parabola guardava più in basso.
La centrale era un modulare della 3 B con metà moduli su Barbiano e metà su Castelmaggiore, un finale da 39 + 39 dB ( VHF - UHF ), un ampli SAT della SPAUN a 9 ingressi, 4 + 4 sat con 8 preamplificatori a cilindro e l'ingresso per il terrestre, poi ci saranno stati dei multiswitch lungo le scale.
Avevo misurato l'uscita del finale 3 B prima di fracassare tutto, ad antenna finita, ho ricollegato le due antenne e avevo più o meno lo stesso segnale.
Ho livellato dai moduli per il meglio senza toccare il finale, ho visto che il SAT "sgommava", ho sgomberato e me ne sono andato.
La centrale non era da foto, non era opera mia come invece l'antenna fuori.
CIAO.
[ 7 commenti ] ( 293 visite ) | permalink |




