
Il nostro martinetto si compone di 5 pezzi: staffa agguanta palo inferiore, pezzo di palo di grosso spessore, blocco superiore con i 2 rulli avente una sede dove si infila il paletto, e si stringe con una manopola solo dopo aver tirato i 2 rulli stretti al palo da alzare, manovella spostabile, barretta di aiuto - rinforzo, quando si gira la manovella messa frontalmente per avvicinare i 2 rulli.


Martelletto di tenuta anti discesa con molla, forzando la manovella in alto e pigiando col pollice sinistro si può far scendere il palo dolcemente a giro "manezza" invertito.


Manovella in posizione "avvicinamento rulli" con corsa autoregolante fra i due, in combinazione alla sbarretta di aiuto, con pomellino a tiraggio manuale.
I 2 perni della manovella, andarono fuori uso prestissimo, ed io in men che non si dica, li sostituii, con 2 bulloni Fracarro, presi da un'antenna yagi di allora, segando via la parte filettata superflua dopo il dado . . . sono ancora lì che tengono.





Quando rifeci la mia antenna "tutte loga" nel 2005, verificai allo smontaggio della vecchia fatta nel 1981, di quanto non ero riuscito ad alzare l'ultimo dei 3 pali ( il 42 ), fino a farlo appoggiare.
A 22 anni non ce la feci causa il reale troppo peso della struttura negli ultimi centimetri, rotore, paletto, 11 D, 6 G, 20 BL 4, 20 BL 5, 10 BL 5, cavo e ancoraggi, allora questa volta usai il martinetto, e fu un "panino".
Attesi 24 anni, prima di sapere di quanto non fossi riuscito nell'impresa di sollevamento . . . 12 luridi cm., la stanchezza si vede prese il sopravvento, e il fatto di non essere riuscito allora ad appoggiarmi su quell'ultimo bullone, mi lasciò per tutti quegli anni, un bell'amaro in bocca.
Ma stavolta mi presi la rivincita, fatica zero e gusto ai massimi livelli, va là che grazie al martinetto, c'è andata su fino sopra al 5° bullone !
Sotto c'è sempre il palo base da 50, sorretto da subito, da 3 staffe a espansione in linea da cm. 10, causa colonna di mattoni fortemente fuori piombo . . . sicurezza operativa già a 22 anni, mica dilettantismo, tsè.

[ 5 commenti ] ( 287 visite ) | permalink |




