A Bologna, con 300 emittenti TV più o meno diverse, si fa fatica a raggrupparne 45 considerandole "preferite", e cioè il 15 per cento dell'"offerta".
Mio personalissimo pensiero s'intende . . . l'85 % è in più, energia sprecata, mi vengono in mente i ministri che compongono il nuovo governo appena nato, ma vorrei essere smentito !
I miei gusti in fatto di emittenti sono . . .
( Provo a buttarvi giù la mia lista "BEST 45" )
Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Retequattro, Canale 5, Italia 1, LA 7, Rete 7 - E' TV Bologna, Dee Jay Tv, Rai Storia.
Mediaset Extra, Iris, TG COM 24, Rai News, Focus, Nuvolari, DMAX, Radio Capital TV, Magic TV, Cielo.
( Mi sto arenando / affaticando, mi faccio una "striscia" e riparto )
RTL 102,5 TV, Rai Sport 1, Rai Sport 2, ALL Channel, Rai 5, Mediaset Italia 2, Radio BRUNO TV, LA 7 D, Repubblica TV, Punto Radio TV per "Linguaccia" Valerio Pinotti.
Sto sudando freddo, ma chi ha detto 45 ?
Mi ci vuole un Energade.
Rai Movie, LA 3, GIALLO, Dinamica, Vero Capri, La 5, Entertainment Fact, Retecapri . . . niente, non ce la faccio a proseguire, facevo meglio a dire 35 !
Le TV "inutelit" vincono solo per superiorità numerica, ma mi chiederò sempre, con la crisi che c'è, come fanno ancora a sopravvivere ! ! !
Sì Nicola, hai ragione, quando me la facevo di 50, erano incluse anche loro, ma ieri sera le ho bocciate perchè, Sportitalia si vede troppo male, Real Time piace alle donne, 7 Gold vabbè potevo pure metterlo, mi era sfuggito "Il processo di Biscardi", che è pur sempre un classicone dei nostri anni.
Ciao.
[ 2 commenti ] ( 177 visite ) | permalink |




