
Oggi 7 - 8, Vero è stato tolto dal ch 60 e messo sul ch 48, e Padre Pio TV è stato tolto dal ch 48 e messo sul ch 60.
Per rivedere Padre Pio, riavviate una nuova ricerca automatica dei canali, chiudete gli occhi, e pregate intensamente che il MUX sul ch 60, raggiunga in maniera ricevibile il vostro televisore . . . se non riappare Padre Pio, non prendetevela con l'antennista !



Il 49 da Barbiano a casa mia, non brilla come qualità, nè dal canalizzato, nè dal rotore, perchè per colpa loro mi sono ritrovato in "zona no" ( foto riferite al canalizzato ).


Anche il 44, sia da CM che da Barbiano, non è tonico con qualità a fondo scala "97" da molto tempo ( canalizzato ).
Sempre decoder X - FAIT, che chissà cosa "sente".

I verticali UHF di San Luca: 23, 27, 29, 35, 36, 38, 39, 41, 42, 47, 48, 49, 50, 52, 56, 60, 62, 66.
La loga FR LP 45 NF messa in verticale ( nord ), non "fuma" i 4 potenti mux orizzontali Rai 24, 26, 30, 40, provenienti da destra ( est ).


From: "emanuela dozza"
Date: 01 Aug 2012, 08:09:22 PM
Subject: Contatto inviato a: Benvenuti nel Blog dell'antennista Claudio Bergamaschi - Bologna
Salve, mi piacerebbe capire cosa sta succedendo al mio televisore. Ho un televisore samsung di nuova generazione che ha quattro anni di vita e che presenta problemi da quando ci sono state le scosse di terremoto. Cosa succede? L'immagine si frammenta in tanti quadratini a volte, più raramente, sui canali rai, a volte sulla 7, da molto tempo ormai sui canali mediaset. Cosa faccio, direi ormai quotidianamente, rifaccio la scansione automatica e questo mi mette in condizione di vedere i canali. In questi ultimi giorni oltre a non vedere in alcun modo i canali mediaset non riesco più a vedere la 7 che è la televisione che preferisco. Quello che penso è che non sia nè un problema di televisore, nè un problema di antenna, ma un problema di ripetitore e mi domando come si può fare a segnalarlo.
Spero di poter avere una risposta che mi aiuti a risolvere il problema.
grazie e cordiali saluti
Emanuela Dozza
---------------
Da: Claudio Bergamaschi
Data: 08/03/12 16:39:15
Oggetto: Re: Contatto inviato a: Benvenuti nel Blog dell'antennista Claudio Bergamaschi - Bologna
Salve, per dare una risposta più mirata mi serve sapere la zona dove abita,
se è in condominio oppure antenna singola sua, se ha altri TV in casa per
fare un confronto.
Intanto controlli il cavo d'antenna che collega il TV alla presa a muro se
c'è, perchè ci sono dei cavetti bianchi prestampati cinesi che hanno
pochissimo rame all'interno e rendono il 70% in meno di un cavo d'antenna
VERO fatto da un'antennista sul posto con 2 spinotti.
E che non ci sia ancora in mezzo un vecchio videoregistratore con la spina
di corrente staccata, l'antenna deve entrare direttamente nel TV.
Saluti, Claudio.
----------------------
From: "emanuela dozza"
Date: 03 Aug 2012, 08:04:46 PM
Subject: Re: Contatto inviato a: Benvenuti nel Blog dell'antennista Claudio Bergamaschi - Bologna
Gentile Claudio,
Lei è un angelo, in mezzo c'era un decoder di Alice a cui avevo staccato la corrente senza immaginare mai che avrebbe interferito con la ricezione del segnale televisivo. Come Lei mi ha suggerito ho collegato il cavo tv direttamente alla presa e rifatto la scansione e tutto è tornato a posto.
La ringrazio infinitamente per il pronto soccorso.
Saluti Emanuela
[ 1 commento ] ( 184 visite ) | permalink |




