E' presto detto: 65 dBuV, che è un bel segnale . . . e sul 32" made in Slovakia: 54 dBuV ( GASP ? ? ? )
Non c'è male come indicazione, 11 dBuV di differenza sono un'abisso, praticamente quasi 16 volte !
Se ce ne sono di più, segna sempre "100" ... ( ovvio ).
Le norme indicano di stare col segnale in presa, da un minimo di 45 a un massimo di 74 dBuV.
Ma se calo io con l'ausilio di 2 attenuatori variabili a innesto ( Fracarro 0 - 25 + Helman 0 - 20 in serie ), e misuro quanto segnale c'è, ogni volta che la scala diminuisce di "5", quanti dBuV di potenza ci saranno effettivamente ? ? ?
Un quesito che non ha fatto dormire milioni e milioni di . . . possessori di Samsung negli ultimi 3 anni ( e anche qualche antennista e appassionato frequentatore del DTT forum ).
Ecco la tabella rivelatrice del 21,5": --- e quella del 32" slovacco.
Barra a -- 100 ----- 65 dBuV ---------- Barra a 100 ----- 54 dBuV
------------ 95 ------ 58 -------------------------- 95 ------ 47
------------ 90 ------ 53 -------------------------- 90 ------ 45
------------ 85 ------ 51 -------------------------- 85 ------ 43
------------ 80 ------ 50 -------------------------- 80 ------ 42
------------ 75 ------ 49 -------------------------- 75 ------ 41
------------ 70 ------ 48 -------------------------- 70 ------ 40
------------ 65 ------ 47 -------------------------- 65 ------ 39
------------ 60 ------ 46 -------------------------- 60 ------ 38
------------ 55 ------ 45 -------------------------- 55 ------ 37
------------ 50 ------ 44 -------------------------- 50 ------ 35
------------ 45 ------ 43 -------------------------- 45 ------ 34,5
------------ 40 ------ 41,5 ------------------------ 40 ------ 32
------------ 35 ------ 40,5 ------------------------ 35 ------ 31
------------ 30 ------ 39 -------------------------- 30 ------ 30
------------ 25 ------ 38 -------------------------- 25 ------ 30
------------ 20 ------ 37 -------------------------- 20 ------ 28
------------ 15 ------ 36 -------------------------- 15 ------ ///
------------ 10 ------ 35 -------------------------- 10 ------ ///
Fin qui, si vede senza squadrettature e indicazione del livello errori bit ancora a 0.
Calando ulteriormente cercando di fargli segnare un "5" stabile, lo strumento dice meno di 28 dBuV, il tv squadretta vistosamente, e la barra rossa superiore del bit error del mio Samsung 21,5", segna "totali a 3 cifre", quindi oramai siamo nel campo del "non misurabile" ( non attendibile ).
A potenza 5 data dal TV ------ con 28 dBuV reali di segnale d'antenna, è proprio giunta l'ora di chiamare l'antennista.
Il mux preso in esame per fare queste prove è stato il 24 della Rai di Barbiano.
Poi uno può avere potenza "100" e errori bit a "2000" ( fondo scala barra rossa ), e non vede un tubo causa seri problemi.
Se stacca il cavo d'antenna dal tv, gli va a zero la potenza e i bit se ne stanno sempre a 2000.
Se sta all'8° piano, e inserisce un filettino di ferro lungo 20 cm., nel centrale della presa d'antenna del tv, potrebbe avere delle liete sorprese . . . canali nuovi che dall'impianto non sono ricevibili, causa assenza di moduli o altro motivo.
Una bella differenza fra i due tv . . . con la barra del segnale, il 32" è più "generoso" del 21,5" !
Ma comunque iniziano a squadrettare entrambi alla stessa soglia di "miseria" reale di segnale.
Appena posso, faccio l'altro Samsung gemello più l'altro ancora, Samsung 21,5" monitor pure lui, un pelo più vecchio e altro modello , poi ho finito.
Ma mi sa che ogni tv faccia razza / testo per conto suo.
Difatti, il 21,5" gemello di destra segna "100" con 61 dBuV e sono entrambi made in Romania.
La tabella ve la risparmio, dico solo che con 47 dBuV da strumento, quello di sinistra segna 65, quello di destra 80, e aprendo gli attenuatori l'indicazione "100" viene raggiunta sì prima da quello di destra, ma l'altro è poco lontano: 98 / 99, quindi, " sono nel marasma più completo" . . . ( Fracchia / Paolo Villaggio con Gianni Agus ), non val neanche la pena testare il 4° Samsung, tanto . . .
Avevo collegato ai 2 tv, 2 cordoni neri maschio / femmina da videoregistratori anni '80 / '90, quelli "tosti" ancora costruiti col RAME dentro, e li avevo per sicurezza testati, perdevano "zero virgola", poi col cavo attenuato a misura 47 dBuV, alternavo l'inserimento dello spinotto nelle 2 femmine nere, così ho visto subito che un tv mi dava 65 e l'altro 80 ( poi c'era lo stesso divario pure invertendo i cavi neri, e adirittura col cablaggio abituale del div 4 Siemens dietro al rack ) . . . alla faccia dei tv uguali, li compro uguali così andranno uguale ! Sè, domani . . .
Ho provato il 4° Samsung "made in Romania gennaio 2011" . . . c'è scritto così ! ! !
Ha un softwere leggermente più vecchio degli altri 3, la barra rossa del bit error va da 0 a 10, quella della potenza avrebbe lo spazio per arrivare a 100, ma si ferma a 90 anche continuando ad aprire gli attenuatori, allora ho cominciato a calare fino a quando l'immagine si è fermata - ghiacciata - seghettata ( no mosaico a quadretti ), il formato si alternava da 16 / 9 a 4 / 3, la barra rossa era prossima al 10, quella della potenza "diceva" 45 ( ? ! ), il segnale reale era il solito 28 dB, ma era invece 52, quando partendo dal "tutto aperto" = 67 dBuV di segnale reale, ho cominciato a calare fino a vedere il 90 diventare 88 ( l'89 non l'ho visto ).
Quindi come sensibilità, promosso a pieni voti come gli altri 3.
Avete altri Samsung da testare ?
Comunque, quando il cliente possiede un TV di questa marca, io vado " a nozze", il menù è favoloso, la sintonia una sicurezza, e la casistica delle "rogne" imputabili al tv, per me è la più bassa che c'è in giro, poi che su pochi altri si veda anche meglio, lo vedo anch'io.
Mi sono convertito a Samsung, perchè è riuscita a migliorarsi a tal punto, da soddisfare appieno le mie idee su "come deve esser fatto un TV", riuscendo finalmente a gratificarmi nel difficile rapporto "uomo - macchina - malfunzionamenti gratuiti di ogni tipo, non presenti nel preventivo d'aquisto".
Mi dispiace per la Mivar, ma non ce n'è più neanche per loro . . . io finchè ho potuto, ho "remato" a favore ( ne ho 9, perchè un 21" l'ho venduto ), ma i coreani hanno raggiunto dei livelli ancor più accattivanti ( oltre che incolmabili ) per i miei gusti . . . allora, "bona lé" . . .
Poi che compro quelli da poco !
Chi s'accontenta GODE . . . ( Ma con 16 TV, si gode di più ).
-------------------------------------------------------------------------------------------------
. . . Io son qua, che quando cerco di stare immobile davanti al PC . . . ondeggio già di mio . . . e mi prende il panico . . . le 3 forti scosse le ho sentite tutte . . . mi prende allo stomaco . . . non devo pensarci !
[ 1 commento ] ( 161 visite ) | permalink |




