Con un giro di telefonate, Elio ha potuto dire ai tecnici ( venuti da Cesena ) che effettivamente il loro "46" era spento da un po', allora ci siamo dati appuntamento lassù in S. Liberata, così abbiamo potuto vedere almeno cosa c'era dietro una di quelle tante porte verdi.
Si erano portati nel bagagliaio, un finale identico a quello "fermo" in loco, non si sa mai.
Uno aveva un cellulare che faceva anche da televisore ( dvb - t, ovviamente ), l'altro alla fine ha tirato fuori un piccolo parallelepipedo Lafayette SMB-05, che sembrava un "baracchino" ricetrasmittente, però era un TV pure lui, con tanto di scanner a 2 file di barre colorate verticali ( potenza e qualità ) per ogni mux che incontrava durante il percorso di scansione, più dati, LCN, e chissà quant'altro . . . Elio ci ha lasciato gli occhi, e mi sembra costasse 170 euro.


Mentre il tecnico Luigi Pambianco spiegava, io cercavo a fatica di capire qualcosa.






Teleromagna, sede di Cesena: Partenze ponti a microonde e link verso la maglia nazionale Rai


Teleromagna, sede di Cesena: Traliccio per ponti a microonde.
[ 4 commenti ] ( 307 visite ) | permalink |




