



Clicca qui per leggere l'articolo sul ripetitore Rai di Mercatale
Delle 4 immagini (che chiameremo A,B,C,D), le prime 3 hanno il formato schermo in 4:3 impostato da me, l'ultima è messa in 16:9, e si vede in rosso la sovraimpressione 16:9.
Detto questo, vi è un sottomenù per scegliere fra 3 tipi di formato immagine, A = 4:3 PAN-SCAN, B = 4:3 LETTER-BOX, C = 16:9, (la D è la C allargata a 16:9 da me, come detto in precedenza).
A queste 4, se ne aggiungerebbero 2, allargando a tutto schermo la A e la B in 16:9. A questo punto, quella che vediamo in analogico su un tv 4:3, dal ripetitore DIGITALE-ANALOGICO di Mercatale, è la A, che esce così, solo quando il segnale DIGITALE in arrivo dall'E9 di Barbiano è realmente in 16:9 (DOMENICA IN).
Andando su al ripetitore quando non vi sono trasmissioni in 16:9, nel settare il medesimo, si è forse maggiormente indotti, all'errore di impostare un 4:3 errato (ammesso che non vi sia un guasto reale intrinseco, o l'impossibilità di fare quello che ho fatto io).
Il settaggio giusto sembrerebbe a questo punto, quello dell'immagine B, cioè 4:3 LETTER-BOX, così quando arriva il segnale a 16:9 vero, l'apparato "numerico", taaac (Renato Pozzetto), lo rimanda giù con le "fasce nere" orizzontali sopra e sotto, e non "tagliato" verticalmente a destra e a manca.
Se lo fa un "cipollino" da 108 euro, vuoi che tale funzione, non sia prevista in un'apparecchiatura professionale messa dai tecnici Rai ? ! ?
[ 3 commenti ] ( 128 visite ) | permalink |




