Benvenuti nel Blog dell'antennista Claudio Bergamaschi - Bologna
 

  • 2021
    • gennaio
  • 2020
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2019
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2018
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2017
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2016
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2015
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2014
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2013
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2012
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2011
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2010
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
      • 109. Interessante filmato di FANO TV sulle problematiche legate al passaggio al Digitale terrestre, per quel che riguarda la sopravvivenza dell'emittenza locale.
        31/10/10
        Mi è stato inviato alcuni giorni fa, un link verso una pagina web, riguardante un bel servizio curato da Fano TV, sulle (già adesso) problematiche di ricezione (futura), al momento dello spegnimento dell'analogico per far posto alla sola ricezione in digitale terrestre.

        CLICCANDO Q

      • 108. Veri e propri "tracolli" da parte di Mediaset, dopo il cambio di pannellatura a Barbiano.
        26/10/10
        Cominciano ad essere un po' troppi, i casi di canali analogici Mediaset finiti "in cantina" !

        1° Caso: via Castiglione 35 (dietro casa mia), Retequattro ch 64 si è abbassato di 25 dB, orrendo, ripiegato mettendo un ch 54 (oltre al ch 49).

        2° Caso: via Mascagni 1

      • 107. La storica presa passante, induttiva direzionale, BTicino.
        24/10/10

        Vista frontale.


        Vista posteriore, con frecce d'ingresso / uscita segnale.


        Vista laterale, P sta per passante, D era la derivata.


        Veduta dell'interno.


        Pacchetto con le due serpentine sovrapposte, ma isolate tr

      • 106. Monte Venda: Rai due ch 25 a bassa potenza per diverse ore.
        17/10/10

        Confronto con gli altri canali: 72 dB circa.


        Ch 25 a 60 dB = - 12 dB: trasmettitore a un quarto della solita potenza.


        Il ch 32 di Rai tre Veneto è invece a pieno regime.


        Il 25, tornato a piena potenza, dopo diversi brevissimi spegnimenti

      • 105. Preoccupazioni . . .
        16/10/10


        L'articolo (cliccabile), tratto dal quotidiano "L'informazione-Il domani" di Bologna, del 16/10/2010, pag.10 mette in evidenza le inevitabili problematiche, legate al passaggio dalla ricezione ANALOGICA dei segnali televisivi, a quello della ricezione DIGITALE,

      • 104. Le foto del mattino hanno l'oro in bocca.
        09/10/10



        Bologna via Santa Liberata (Barbiano): Il giorno 6 ottobre 2010, è stata sostituita la vecchia pannellatura verde Mediaset, con quella bianca e rossa . . . e faceva anche caldo !

      • 103. Pannellatura nuova, paghi da bere !
        08/10/10
        Dopo i lavori Mediaset, a casa mia, le misure alla presa di prova rispetto a prima, sono così cambiate:

        CH 24 = + 9 dB
        CH 35 = + 4 dB
        CH 36 (che è lì sopra) = - 4 dB
        CH 38 (DVB H) = + 3 dB
        CH 41 (DTT) = - 6 dB
        CH 58 (DTT) = - 7 dB
        CH 64 = - 2 dB

        IL

      • 102. A volte si ritorna sui propri passi . . . vol. 2.
        05/10/10
        Eravamo rimasti a un "tilt" di 12 dB, stranamente esagerato per mettere "in pari" (77 dB alla presa di prova) un'impianto così piccolo.

        Fortuna ha voluto, che finalmente, "raspando" nei "bassifondi" del furgone, mi è capitato fra le mani, il pa

      • 101. Pannelli Mediaset pronti all'uso.
        02/10/10


        Novità in altura . . . peccato non esserci quando li fisseranno sul traliccio, penso con una grande autogru.

        Ma non mancheremo di fare le foto di rito . . . dopo !

    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2009
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto

Collegamenti
- Pagina iniziale
- Contatti
- Statistiche
EMITTENTI IN DTT A BOLOGNA
HERB ALPERT & THE TIJUANA BRASS Collection
347. I palloni da calcio in gomma negli anni '60 - '70.
- Altre foto delle antenne del mmittico
- Club Marconi
- bande e canali italiani tv con relative frequenze - Scale di Conversione per Radiofrequenze e relative lunghezze d'onda
- Principali monoscopi storici della tv pubblica italiana
- Emittenti radiotelevisive estere e locali che si ricevevano a Bologna
- Torino: Canale C, addio!
- Pizzeria Ristorante "Monoscopio"
- Le postazioni radiotelevisive di Bologna
- RDS - Radio Data System
- Elenco delle emittenti radiofoniche ascoltabili in Fm a BOLOGNA
- Links TV digitale terrestre e radio a Bologna
- Sito di Claudio Bergamaschi
- Milliwatt, Potenza
- Calcolare il valore della Resistenza dal Codice dei Colori
- Mappa ripetitori Bologna e provincia
- Emilia-Romagna in digitale - L'Italia in digitale

Login

Calendario
« Ottobre 2010 »
DomLunMarMerGioVenSab
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31
17/01/2021

553. A giuntare le linee SAT, ci si rimette sempre qualcosa.
559. Che sia un lugubre presagio ?
324. Diplexer passivi SAT / TV.
181. L'accendiamo ?
184. Studio 1 a Barbiano, "ospitato" da Rai Way.

Archivio
Vedi archivio
  • 2021
    • gennaio
  • 2020
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2019
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2018
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2017
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2016
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2015
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2014
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2013
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2012
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2011
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2010
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
      • 109. Interessante filmato di FANO TV sulle problematiche legate al passaggio al Digitale terrestre, per quel che riguarda la sopravvivenza dell'emittenza locale.
        31/10/10
      • 108. Veri e propri "tracolli" da parte di Mediaset, dopo il cambio di pannellatura a Barbiano.
        26/10/10
      • 107. La storica presa passante, induttiva direzionale, BTicino.
        24/10/10
      • 106. Monte Venda: Rai due ch 25 a bassa potenza per diverse ore.
        17/10/10
      • 105. Preoccupazioni . . .
        16/10/10
      • 104. Le foto del mattino hanno l'oro in bocca.
        09/10/10
      • 103. Pannellatura nuova, paghi da bere !
        08/10/10
      • 102. A volte si ritorna sui propri passi . . . vol. 2.
        05/10/10
      • 101. Pannelli Mediaset pronti all'uso.
        02/10/10
    • settembre
    • agosto
    • luglio
    • giugno
    • maggio
    • aprile
    • marzo
    • febbraio
    • gennaio
  • 2009
    • dicembre
    • novembre
    • ottobre
    • settembre
    • agosto

Cerca:
Cerca: 

Contatore
Totale: 6,988
Oggi: 4
Ieri: 58

Ultime notizie
565. Dal Mivar 21" a due metri, al Samsung smart 43" a 1,60 Mt.
564. Quattro costellazioni della stessa frequenza e trasmettitore.
563. Hanno poi rifatto l'antenna piegata . . .
562. La programmabile tascabile ANTTRON DPA001 ( by Mediasat ).
561. La Croazia puntuale come un orologio svizzero.
560. Antenna logaritmica 21 - 60 della BTK_Tel srl / Helman.
559. Che sia un lugubre presagio ?
558. Centrale programmabile AVANT X PRO di TELEVES.
557. San Luca, 12 - 08 - 2020, mattina.
556. La proposta N.E.L. : Selettività seria + alta potenza d'uscita.

Powered by Simple PHP Blog Get RSS 2.0 Feed
Powered by PHP 5.2.14 Get Atom 0.3 Feed
Powered by Plain text files Get RDF 1.0 Feed
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore. Copyright © 2009-2017 - Claudio Bergamaschi - All rights reserved. - Pagina generata in 0.2344 secondi | Visite sito: 6988