- 2021
- 2020
- 2019
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
-
2009
- dicembre
- novembre
- ottobre
- settembre
-
agosto
-
17. Due "5 A" , "5 B", o "5 E3" ?
31/08/09
Dato che a Bologna e dintorni, la Rai non aveva mai avuto impianti trasmittenti sui canali A, B, e tantomeno C, molte emittenti in FM, usavano la banda 1^ per trasmettere il segnale di trasferimento, dalla sede della radio, ai ponti trasmettitori, situati sulle nostre colline.
-
16. Rotore.
31/08/09
Possedendo un rotore, 2 antenne logaritmiche full-band III^ - IV^ - V^, montate sulle 2 polarità, 2 discese di cavo separate, e un deviatore ( o un partitore "rovesciato" usato come "miscelatore universale" - 3,5 dB ), si è praticamente sicuri di acchiappare tutti -
15. Partitore "serio" anni '80, a 4 vie.
31/08/09
1: chiuso, 2: aperto, lato saldature, 3 aperto, lato resistenze e condensatori blocca c.c. ( credo ).
Questa circuitazione, nel servire 4 prese "libere", non si comporta come quella dell' incolpevole PP 14 FR, ( che serve invece per -
14. Fracarro vs Televés... 1-0.
30/08/09
Bologna, via P. Palagi, angolo F. Schiassi, antenna "TIPO" fatta da un collega professionista, 2 VHF B.III^ 5-12, ( quella orizzontale sembra più una 6D per la verità ) e 2 UHF 21-69, per adesso "IL TOP", speriamo che sotto vi sia un bel "MODULARE" , cioè u -
13. Rai mux B - 52 v.
30/08/09
Bologna ovest, Casteldebole.
La Rai ha finalmente acceso un 52 anche da qui, ed è quello coi pannelli verdi, 2 verso me ( Casalecchio ), e 2 ( visti di profilo ), verso i quartieri Costa-Saragozza / Reno, i bianchi sono di LA7 analogico, canale 30 v. ( conversione del 55 v. -
12. Antenna canale B/E4 Vergato (Bo).
30/08/09
Ecco un esempio di antenna per il canale B, che con il passaggio definitivo al digitale terrestre, non verrà più utilizzata.
Insieme ai canali A e C, furono le prime frequenze pionieristiche, utilizzate per la ricezione dell'unico canale televisivo nazionale dell'epo -
11. Considerazioni...
24/08/09
Alcuni accessori a portata di mano, in zona smistamento antenne di camera mia.
Lo spezzone di cavo nero, ha un'anima in rame di 3,3 mm., e un diametro esterno di 17 mm., dielettrico in politene a dischi intervallati a camere d'aria, atte a ridurre l'attenuazi -
10. E arrivò il "Digitale Terrestre"... WOT?
18/08/09
Ave!
Prima che me ne dimentichi, è meglio scrivere questa data: ottobre 2003, periodo in cui apparve per la prima volta sui nostri misuratori di "campo", un segnale "numerico" DVB-T, DTT, digitale terrestre insomma.
Esso era il canale 51 UHF verticale, irr -
9. Antenne curiose vedonsi.
15/08/09
Qui a Bologna, si cominciano a vedere sui tetti, antenne a dir poco bizzarre e curiose.
Quella qui sotto, si trova appena fuori porta Zamboni, e l'ho fotografata ieri 15-08, ( che Ferragosto, che Ferragosto !!! ) notare il riflettore UHF, modello "carta velina" o se prefe -
8. Rapporti avanti - indietro ( di fianco - quasi di dietro ).
11/08/09
Oggi, a mezzogiorno, che non c'era ( momentaneamente ) propagazione, ho fatto queste 2 prove: ho misurato Canale 5 ch. 39 o. da M. Grande / Calderaro, e avevo 64 dB, poi ho girato il rotore di 90° verso sinistra, dove si riceve RTL televizija 39 o. ( quando arriva ), e Canale 5 è sceso a un min -
7. "Tavanate galattiche" vendonsi.
11/08/09
Quando scoppiò la "moda" di rivedere i dipoli delle antenne, mettendoci un'attacco "F", io mi chiesi: E A CHE PRO ? ? ?
E lessi che era stato fatto per ridurre i "disturbi impulsivi" avendo schermato di più, quel punto delicato, che è il collegamento ca -
6. TV CRT, DVB-T ready ? ..... Muoviamoci !
10/08/09
Forse tutti non sanno che... mi sto muovendo.
Avevo acquistato per me uno "zapper" DTT mod. ZAS della Televés, ( già installato per dare Rai uno DTT, modulato in 21, in un condominio ) ma non ne ero rimasto entusiasta, sopratutto per il telecomando, sottile come un cracker, e -
5. RTL televizija e performance Televés.
09/08/09
Questa foto è stata scattata il 23 07 09, alle ore 0,04 al Mivar inclinato, in un momento di fortissima propagazione del canale uhf 39 o. analogico, proveniente dalla Croazia.
Tenendo presente, che come canale 5, ho proprio il 39 da M. Grande come "principale attore" fra i 3 pr -
3. La Mivar è troppo avanti per gli inseguitori.
04/08/09
Quando c'è stata la "ricanalizzazione della banda III^ TV" in Italia, alla fine di giugno, qui a Bologna, il canale "G" ( italiano ) era già da tempo diventato un "MUX A" Rai, in digitale terrestre ( DTT ).
Lo spostamento di 2 MHz più in alto, lo ha fat -
2. Una resistenza assente da anni.
03/08/09
Sempre una volta, chiama una cliente abitante in un alloggio IACP case popolari, adesso ACER ( azienda case Emilia Romagna ), dove noi facciamo assistenza e manutenzione autorizzata, e mi fa notare... vede Rai uno, non si vede bello chiaro, è come sdoppiato, trascinato, guardi le scritte... vede Rai -
1. Quella volta me la vidi brutta.
03/08/09
Grazie della notizia! Sono sempre io.
Come beccare uno "scossone della Madonna" ( 220 V ) e incolpare qualcuno dell'accaduto.
C'era una volta un'antennista a caso, che volendo misurare quanti dBuV uscissero dal divisore del sottotetto, ( che serviva l
-
17. Due "5 A" , "5 B", o "5 E3" ?