- 2021
- 2020
- 2019
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
-
2010
- dicembre
- novembre
- ottobre
- settembre
- agosto
- luglio
- giugno
- maggio
- aprile
-
marzo
-
54. Quasi tutto, meno il "41", però ben due "58".
27/03/10
Arrivo in "UN CENTRALE", e nel sottotetto c'è un multibanda Fracarro a tre ingressi, in pressofusione: VHF - UHF - UHF (+ 2 finti con tappini neri). Nell'ingresso VHF, vi è inserito un preamplificatore a innesto di banda 3^, telealimentato dal centralino stesso, sopra ad esso, u -
53. Fastidiosi trattini bianchi.
21/03/10
Immagini catturate domenica 21 marzo 2010 alle ore 10:20 AM circa. La prima da "Rai Sport piu'" mentre la seconda da "Rai Tre" ricevute sul digitale terrestre in 16:9 e visualizzate con un tv analogico 4:3 (notate nella seconda immagine, in alto a sinistra i fasti -
52.Prove di ricezione MUX A Rai a Casalecchio di Reno - Bo.
14/03/10
Le zone sono tre: parcheggio vicino alla stazione, centro sportivo vicino alla Sapaba, e sulla Porrettana davanti a Villa Volpe. L'E9 di Casteldebole, arriva benissimo in tutte e tre, anche il 49 di Mediaset, grazie alla potenza che ha da Castelmaggiore, aggancia sempre . . . Da quella po -
51. telEmilia.
06/03/10
24/03/2010 ore 21:05 Ecco Telemilia ricevuta a Bologna (centro), che trasmette sul canale UHF analogico 65 o. da Barbiano (prima era a M. Donato e "sparava" verso est per non disturbare il Rai tre di C. Debole a ovest).
La potenza è più bassa del 64 e 6
-
54. Quasi tutto, meno il "41", però ben due "58".
- febbraio
- gennaio
- 2009